COMBUSTIONE DELLE BIOMASSE
Una risorsa locale per l’economia del territorio e il contrasto ai cambiamenti climatici, nel rispetto dell’ambiente e della qualità dell’aria.
Video relativo al ciclo di webinar informativi per Enti Pubblici, giornalisti, imprese, associazioni di categoria e di cittadini realizzato all’interno del progetto Legno Energia Nord Ovest.
Progetto Pilota finanziato da Regione Piemonte all’interno del programma PSR 2014-2020 – Misura 16 Operazione 16.2.1. Attuazione progetti pilota

Interventi:
00:00:00– Avvio webinar.

00:00:10 – S. Crotta, Regione Piemonte – Direttore Direzione Ambiente, Energia e Territorio.
Energia, foreste, qualità dell’aria. Un esempio di integrazione tra diverse pianificazioni regionali.

00:09:04 – M. Corgnati – Regione Piemonte, Settore Foreste
Filiera bosco energia e qualità dell’aria: la necessaria evoluzione verso la compatibilità.

00:33:00 – G. Nuvoli – Regione Piemonte, Settore Sviluppo Energetico Sostenibile
Aspetti energetici e normativi degli impianti a biomasse legnose.

00:51:30 – F. Varvello, G. Zulli – Regione Piemonte, Settore Emissioni e rischi ambientali
Un nuovo quadro normativo per l’uso della biomassa nel riscaldamento domestico.

01:09:12 – G. Arduino, F. Matera – Regione Piemonte, Settore Emissioni e rischi ambientali
Uso della biomassa nel riscaldamento domestico: il peso emissivo del settore.

01:28:39 – F. Lollobrigida, M. Clemente – Arpa Piemonte, Struttura Meteorologia, Clima e Qualità dell’aria
Qualità dell’aria e combustione delle biomasse, attività tecnico-scientifiche.

01:44:32 – G. Talachini – Progetto pilota Legno Energia Nord Ovest

01:53:05 – A. Crocetta – Progetto pilota Legno Energia Nord Ovest
Tra clima e qualità dell’aria: il legno come combustibile.
L’impiego energetico moderno, efficiente, responsabile e vantaggioso del legno locale.