Il progetto Prospect2030 volge al termine.
Grazie al lavoro svolto da Regione Piemonte, Politecnico di Torino e altri partner internazionali, è stato possibile valutare le misure necessarie per il raggiungimento dei nuovi sfidanti obiettivi europei al 2030, e per definire la direzione per raggiungere un obiettivo di carbon neutrality al 2050.
Tra i deliverable di progetto di particolare interesse per la regione Piemonte e per il settore dell’energie rinnovabili segnaliamo il documento (in lingua inglese) di individuazione delle possibili linee di azione per il raggiungimento di tali obiettivi che evidenzia nuovamente come i temi dell’efficienza energetica e del ricorso a energie rinnovabili locali siano il pilastro portante per una transizione energetica sostenibile: clicca qui.
Si segnala inoltre la pubblicazione della newsletter n°5 del progetto Prospect2030 (disponibile anche in lingua italiana): clicca qui.
Tutte le newsletter si possono comunque trovare alla seguente pagina: clicca qui
Per chi non fosse riuscito a partecipare all’evento finale si riportano i video, disponibili sul canale youtube di progetto, della registrazione dei due eventi: