Progetto
di valorizzazione e promozione
della filiera legno-energia
L’iniziativa è finanziata dalla Regione Piemonte mediante il PSR 2014-2020 (Misura 16, Operazione 16.2) ed è fondata sulla cooperazione nel settore forestale.
LENO intende innescare e accompagnare un radicale mutamento d’approccio agli usi energetici delle biomasse, sia in ambito domestico, sia nel teleriscaldamento. L’obiettivo del progetto è di raccogliere le sfide ambientali che il settore deve affrontare trasformandole in opportunità, sia sostenendo quei modelli tecnici e organizzativi di approccio alle biomasse che si siano già dimostrati vincenti, sia favorendo l’innovazione di settore.
Filiera corta ed economia locale, qualificazione dei combustibili legnosi, sostenibilità ambientale e significativa riduzione delle emissioni inquinanti sono i temi chiave sui quali il progetto intende agire.



News
LENO partecipa all’evento “Energy Policies and Innovative Projects in Piemonte”
Giovedì 21 gennaio 2021, dalle ore 09.00 alle ore 16.00, LENO parteciperà al workshop “Energy Policies and Innovative Projects in Piemonte”.
Il corretto impiego energetico delle biomasse legnose
Martedì 12 gennaio 2020, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, webinar su piattaforma Zoom sul corretto impiego energetico delle biomasse legnose
Il progetto LENO: le azioni di progetto di interesse per gli Enti Montani
Mercoledì 30 dicembre 2020, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, webinar informativo su piattaforma Zoom rivolto agli Enti Pubblici Montani.
Come riscaldarsi con il legno
in sicurezza, nel rispetto dell’ambiente e della qualità dell’aria


OBIETTIVI
Riduzione degli impatti dell’energia
dal legno
Cambiare approccio alla biomassa legnosa
Filiera sostenibile e tracciata, combustibili di qualità, impianti moderni
>>
Supporto alle pubbliche amministrazioni
Valorizzare il ruolo della PA nel settore forestale
Consulenza tecnica per la realizzazione di impianti, supporto all’evoluzione di norme e iniziative territoriali
>>
Filiera
forestale
Dal legno-energia agli usi durevoli
Promuovere una filiera energetica in equilibrio con le producibilità ecologiche del territorio, favorire l’incremento degli usi del legno da opera
>>
Modelli
innovativi
Sviluppare l'alternativa, oggi
Definire, testare e promuovere modelli tecnico-economici e organizzativi che permettano una rapida transizione all'impiego moderno delle biomasse sul territorio
>>
Innovazione
Trovare soluzioni
Sviluppare progetti specifici e cooperazione per affrontare le criticità di settore
>>
Corretto uso della biomassa legnosa
Informazione per cittadini e amministrazioni
Promuovere l'impiego corretto e moderno di una risorsa rinnovabile ma non senza impatti e non infinita
>>
Combustibili legnosi di qualità
Elemento essenziale per la riduzione delle emissioni
Sviluppare la produzione e certificazione di combustibili legnosi di qualità
>>
Biomassa ed economia locale
Un’economia rurale solida, professionale, emersa
Affrontare la sfida delle emissioni per valorizzare anche economicamente una risorsa rinnovabile, preziosa e orgogliosamente locale
>>